Fisascat Verona. Vigilanza privata. Presidio regionale davanti alla Prefettura di Vicenza per il contratto

Per questo oggi (2 settembre 2022) siamo presenti con le nostre bandiere, e soprattutto con le nostre ragioni, davanti alla Prefettura di Vicenza per chiedere il rinnovo del Contratto.

Dopo una serie di trattative, il 18 marzo 2022 le Associazioni datoriali hanno risposto di non avere alcun mandato delle aziende a proseguire il negoziato, salvo poi, lo scorso 28 luglio, indicare nel 5 settembre la data in cui far riprendere il confronto. In attesa dei prossimi incontri e per mantenere alta l’attenzione sulla vertenza Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil daranno vita in tutta Italia ad una serie di iniziative fino al 5 settembre, inclusa quella di oggi davanti alla Prefettura vicentina.

Giusué Rossi, Segretario Generale Fisascat Verona, tiene a precisare come sia fondamentale dare una risposta a questi lavoratori, in particolare le guardie giurate e gli addetti alla sicurezza chiedono garanzia occupazionale in caso di cambio di appalto; rispetto di turni e orari di lavoro, in modo da garantire il recupero psico-fisico e le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro; riconoscimento della professionalità e, soprattutto, aumento salariale.
Quello della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza è un comparto essenziale che nelle sue articolazioni presidia anche gli aeroporti. Se la trattativa di lunedì 5 settembre non dovesse avere esiti proficui saranno indette ulteriori giornate di sciopero.