6ede9a1e-14c4-4f52-8780-119c99bab53d
CONTATTO RAPIDO
INDIRIZZO E TELEFONO
EMAIL
SEGUICI ANCHE SU:

Modulo di contatto

0458096061

fisascat.verona@cisl.it


facebook
instagram
youtube
7ad41808-d812-46b6-a812-2f18d20f95aa

I SETTORI DELLA FISASCAT

2022 © Fisascat Cisl Verona -  Photo Credits 
Documenti Privacy - Documenti TrasparenzaSA - AR -Segnala link errato

Seleziona il settore di tuo interesse

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

306e71e0-7c42-4483-b94a-6657257a4a46.jpeg
d0000487-0d18-4fcf-bc06-a80a892634a8
afd62575-2162-4118-ae05-9f0ff90b1432
COMMERCIO - TERZIARIO
TURISMO - RISTORAZIONE COLLETTIVA
SERVIZI - PULIZIE
716b4513-378b-40a7-8067-05ae9c8f66d6.jpeg
f5491af5-9763-4f6f-a84d-ec760326e4a6
be3f4bf1-41e3-48c7-899f-82171451e2b1
VIGILANZA
SANITA' - SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI
COLF BADANTI, ESTETICA, STUDI PROF.LI

All'interno della pagine dedicate a vari settori di cui Fisascat Verona si occupa, potrai trovare riferimenti, link e documentazione relativa a Enti Bilaterali, Fondi di pensione Integrativa e Enti di assistenza Sanitaria Integrativa.

3271c312-8a7e-41cb-8d41-44d73be31094

ENTI BILATERALI

Si tratta di una rete di servizi volta a consolidare, migliorare e promuovere il settore di pertinenza, elevando la qualità delle relazioni lavorative.

Tra i vari enti bilaterali che troverete citati nelle pagine dei rispettivi settori: L’Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi, L’Ente Bilaterale del Turismo del Veronese, l'Ente Bilaterale Artigianato veneto e l'Ente bilaterale bato per chi opera nel settore della vigilanza privata.

PREVIDENZA COMPLEMENTARE

f7026bcc-66e8-43d9-bee8-d8a5b286a0c1

La previdenza complementare è una forma di previdenza che si aggiunge a quella obbligatoria ma non la sostituisce. È fondata su un sistema di finanziamento a capitalizzazione. Per ogni iscritto viene creato un conto individuale nel quale affluiscono i versamenti che vengono poi investiti nel mercato finanziario da gestori specializzati (in azioni, titoli di Stato, titoli obbligazionari, quote di fondi comuni di investimento ecc.) e che producono, nel tempo, rendimenti variabili in funzione dell’andamento dei mercati e delle scelte di gestione. La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) ha il compito di vigilare e garantire trasparenza e correttezza dei comportamenti delle forme pensionistiche complementari.

guidaintroduttivaallaprevidenzacomplementare.pdf

SANITÀ INTEGRATIVA

L'assistenza sanitaria integrativa rappresenta un’ulteriore forma di tutela a disposizione dei cittadini che vogliono integrare e/o sostituire i servizi messi a disposizione dal Sistema Sanitario Nazionale. Il ricorso alla sanità privata integrativa può dunque riguardare il singolo, che può stipulare polizze e contratti in autonomia, o essere realizzato in forma collettiva, se rientrante tra i diritti previsti dai CCNL, dagli albi professionali o da specifici contratti integrativi predisposti dalle singole aziende. Proprio perché varie sono le modalità di adesione e le possibili forme di assistenza sanitaria integrativa cui accedere, altrettanto varie sono anche le prestazioni cui la sottoscrizione può dare diritto: a seconda dell'ente erogante, la sanità integrativa può ad esempio offrire agli iscritti un rimborso, totale o parziale, delle prestazioni medico-sanitarie erogate dalle proprie strutture ospedaliere o da strutture e ambulatori convenzionati

8c72b987-0517-4cfe-b620-8702a48bfa4b

Condividi questa pagina

CONTATTO RAPIDO
INDIRIZZO E TELEFONO
EMAIL
SEGUICI ANCHE SU:

Modulo di contatto

0458096061

fisascat.verona@cisl.it


facebook
instagram
youtube

2022 © Fisascat Cisl Verona -  Photo Credits 
Documenti Privacy - Documenti TrasparenzaSA - AR -Segnala link errato

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie